Appello
In questa pagina vorremmo richiamare la tua attenzione su di un problema da noi sentito come urgente: gli aquiloni di Medio non hanno un luogo degno che li ospiti, con spazi adeguati a fare respirare queste ludiche comete
Parte degli aquiloni di Medio Calderoni sono stati collocati in diversi luoghi della Romagna (Ravenna e dintorni), per la maggior parte accessibili al pubblico: molti erano al Centro La Lucertola (fintanto che R Papetti era in ruolo), poi spostati in altri luoghi quando il Centro non è più risultato un "luogo di convivialità"; Molti sono oggi al museo delle erbe palustri e dell'antica civiltà contadina di Villanova di Bagnacavallo , prevalentemente nella vecchia sede; qualcuno resta in bella mostra a casa di amici ed amiche di vecchia data; poi nello studio di R Papetti; altri in una chiesa di romagna o in qualche classe di scuola materna ed elementare.
Ma ci piacerebbe poter raccogliere queste affascinanti comete in un unico stabile, dandogli la dovuta attenzione - possibilmente il saggio riconoscimento e supporto dell'amministrazione locale.
Per intanto abbiamo avviato la pratica affinchè si intitoli una strada, una piazza, o un giardino al nostro amato concittadino che fu.
Abbiamo bisogno di un luogo per contenere e magari mettere in mostra permanente gli aquiloni di Medio Calderoni!
Questo sito internet è stato voluto anche per promuovere questo problema, e soprattutto mostrare che esistono bellezze che si fanno semplici, a portata di mano - ma che vanno protette e che ciascuno di noi va educato a saperle riconoscere.
In corso d'opera una relazione di progettazione e collaborazione con la Libera Università del Gioco (LUnGi), promettente realtà associativa a carattere nazionale votata alla promozione della cultura ludica