laboratori
Laboratori per bambini e famiglie di costruzione dell'aquilone semplice
Hai mai costruito e giocato con un aquilone? La sensazione che se ne ricava nel vedere volare un oggetto che hai fatto con le tue mani è straordinaria. Dall'aquilone ci si sente portati via, liberati dal peso che ci grava e trattiene a terra, per ritrovarci più liberi nei cieli.
Costruire l'aquilone di base non è poca cosa, soprattutto se è la vostra prima volta. Tanti sono i dettagli che possono influire sulla sua buona riuscita, sul fatto che si alzi da terra e resti in alto nel cielo, senza pendere da un lato o dall'altro.
Abbiamo dato testimonianza di come Medio Calderoni conduceva ed insegnava a costruire l'aquilone semplici in molte occasioni, coinvolgendo bambini e bambine o anche i loro genitori, collaborando con il Team Geniali da Piccoli e l'associaizone Lucertola Ludens. In tale senso abbiamo documentato alcune esperienze, quali durante la partecipazione alla Festa a Godo di Russi (presso la Pieve di Santo Stefano), le animazioni al mare (come quella condotta al Bagno Ruvido di Marina di Ravenna), la partecipazione alla Festa dell'Aria del 10 marzo 2013,
In generale ci piace poter offrire una vasta opportunità di gioco che fa memoria del passato ludico di altre generazioni ed anche di altre culture ludiche, non soltanto insegnando a costruire l'aquilone ma molti altri "giocattoli d'aria", in cui la narrazione, il teatro, il gioco facevano efficente rimando l'uno all'altro
Il laboratorio di costruzione dell'aquilone solitamente condotto da due persone, permette di realizzare una trentina di aquiloni semplici in un ora di attività.
Le circostanze vedono il gruppo dei bambini/e anche supportato da qualche genitore, resta in piedi attorno ad un paio di tavoli:
-
dapprima incollando materiali (listelli di canne di fiume e carta velina) preparati dagli animatori;
-
e poi decorando l'aquilone per personalizzarlo ulteriormente;
-
infine avendo uno spazio limitrofo all'aperto, che permette di fare involare l'aquilone senza il timore che esso incappi in un albero o altro.