Raccontare
Qui raccogliamo vari racconti di persone e gli amici che hanno conosciuto Medio, giocando e costruendo i suoi aquiloni, spendendoci il tempo libero e ascoltando le sue storie
Medio Caldroni durante la sua lunga e pacifica esistenza ha lasciato nel cuore e nella memoria di molte persone un segno indelebile.
In questa pagina abbiamo raccolto alcune testimonianze di persone che hanno avuto modo di costruire, giocare, passare del tempo libero e fare amicizia sincera con quest'uomo dal carattere bonario e sempre disponibile.
Ogni racconto è contenuto in una specifica pagina e può essere facilmente scaricato in formato PDF - gratuitamente.
Primo Fornaciari: Malva (e la versione in pdf Kb69)
Roberto Papetti: Un sogno lungo una vita (e la versione in pdf Kb63)
Giuseppe Rambaldi: Il poeta delle comete (e la versione in pdf Kb58)
Primo fornaciari: La mano del miele (e la version in pdf Kb66)
Renzo Laporta: an english article about Medio and his kites (e la versione in pdf Kb87)
Claudio Calderoni - Zio Medio (ela versione in PDF Kb87)
In questi racconti si intravvede qualcosa della tradizione che Medio ci ha passato, e che ha proprio il senso di quel "tradere" antico: dell'oggetto che passa di mano in mano, nella vicinanza e prossemica tutta fisica.
Quell'oggetto è un dono prezioso, perchè è la fedeltà alla fanciullezza, con i suoi sogni e speranze che si ri-attualizzano - nonostante il passare del tempo e delle generazioni.
In sostanza Medio ha contribuito al nostro crescere adulti. In qualche modo lui ha contribuito ad evitare che la nostra adultità, o processo di maturazione, si imbruttisca, si inborghesisca, conformi e - peggio ancora - cerchi di conformare le nuove generazioni ad un modello....forse e senza saperlo lui è stato un vero educatore.
Se vuoi pubblichiamo tutto su questo sito e contribuirai a ricreare una memoria più vivida e ricca sul nostro "tappezziere del cielo".